
L’Associazione persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale con lo scopo di promuovere socialità, mutualismo e partecipazione e contribuire alla crescita culturale e civile dei propri soci, come dell’intera comunità.
Sono attività prioritarie dell’Associazione dirette agli associati e alle associate, loro familiari e terzi/e: le seguenti attività di interesse generale di cui all’art.5 del Codice del Terzo Settore:
a) organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di particolare interesse sociale, incluse attivita, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale;
b) organizzazione e gestione di attività turistiche di interesse sociale e culturale:
c) accoglienza umanitaria ed integrazione sociale dei migranti;
d) organizzazione e gestione di attività sportive dilettantistiche:
e) beneficenza, sostegno a distanza, cessione gratuita di alimenti o prodotti di cui alla legge 19 agosto 2016, n. 166, e successive modificazioni, o erogazione di denaro, beni o servizi a sostegno di persone svantaggiate o di attività di interesse generale a norma del presente articolo;
f) promozione della cultura della legalità, della pace tra i popoli, della nonviolenza e della difesa non armata:
g) promozione e tutela dei diritti umani, civili, sociali e politici, nonché dei diritti dei consumatori e degli utenti, promozione delle pari opportunità e delle iniziative di aiuto reciproco, incluse le banche dei tempi di cui all’articolo 27 della legge 8 marzo 2000, n. 53, e i gruppi di acquisto solidale di cui all’articolo 1, comma 266, della legge 24 dicembre 2007. n. 244.
Contatti
frisonelina@libero.it 051360824
Sede legale
Via di Corticella, 145/147 -40128, Bologna (BO)
Sede secondaria
–