
L’Associazione persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale attraverso lo svolgimento continuato di attività di interesse generale ai sensi dell’art. 5 del D.Lgs. luglio 2017 n. 117 e successive modificazioni ed integrazioni.
L’associazione altresì svolge alcune delle seguenti attività di interesse generale:
f) interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio, ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e successive modificazioni;
i) organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse anche attività editoriali, attività di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale di cui al presente articolo;
k) organizzazione e gestione di attività turistiche di interesse sociale, culturale o religioso;
t) organizzazione e gestione di attività sportive, armonizzare la vita associativa. per accrescere le capacità morali, intellettuali, fisiche ed artistiche dei Soci. Inoltre si prevede di realizzare:
– attività turistiche con organizzazione di gite sociali.
– attività sportive a basso impatto fisico per stimolare le attività motorie delle persone e stimolarne la partecipazione aggregata per favorire maggiore socialità e integrazione, miglior benessere fisiologico
– Attività atte a promuovere l’assistenza e la solidarietà tra i soci.
Per raggiungere gli scopi sociali, l’associazione si affilia alla FITeL e può aderire ad iniziative promosse da altri Circoli anche aziendali o associazioni con gli stessi scopi sociali. Per lo svolgimento delle attività statutarie l’APS farà ricorso
prevalente all’attività volontaria degli associati.
Le attività di cui al comma precedente, o quelle ad esse direttamente connesse, sono rivolte agli associati.
Contatti
CRAL.PROCOMAC@gea.com 0521839411
Sede legale
Via Fedolfi, 29 -43038, Sala Baganza (PR)
Sede secondaria
–