CIRCOLO AZIENDALE RAVONE APS

1. L’Associazione persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale attraverso lo svolgimento continuato di attività di interesse generale a favore degli associati, dei loro familiari e di terzi, quali:
– l’organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, di promozione e diffusione della cultura, della pratica di volontariato e delle attività di interesse generale attraverso, a titolo esemplificativo, la realizzazione di seminari, corsi, laboratori anche esperienziali;
– l’organizzazione e gestione di attività di interesse sociale e culturale con particolare, ma non esclusivo riferimento, a conferenze su tematiche di genere, sensibilizzazione su corretti stili di vita e con attenzione alle tematiche ambientali attraverso la programmazione di incontri, conferenze, gruppi di lavoro, letture e visite guidate sul territorio locale e nazionale;
– l’organizzazione e gestione di attività sportive dilettantistiche attraverso la promozione, a titolo esemplificativo e non esaustivo, delle seguenti discipline sportive quali Basket, Pallavolo,
2. Per tali scopi ed attività il Circolo potrà attuare tutte le iniziative necessarie ed opportune con strutture proprie od avvalersi, se del caso, di strutture pubbliche o con queste convenzionate.
3. Nella realizzazione dei suoi compiti il Circolo rivolge particolare attenzione a valorizzare atteggiamenti e comportamenti attivi dei soci che determinino le condizioni di una più ampia ed estesa azione culturale volta a coinvolgere il maggior numero di persone per il rinnovamento democratico della società, per l’affermazione della pace, dei diritti e della dignità delle persone, della solidarietà, della giustizia sociale, per la tutela e salvaguardia della salute, della natura e dell’ambiente, per una più elevata qualità della vita.
4. Il Circolo, inoltre, può partecipare ad iniziative dell’Associazionismo culturale e democratico e promuovere direttamente, o con altri Circoli Aziendali e territoriali, lo sviluppo del rapporto con le aggregazioni democratiche e gli strumenti di partecipazione presenti sul territorio.
5. Il Circolo ricerca momenti di confronto con le forze sociali nella valorizzazione dei diversi ruoli, con le istituzioni pubbliche, con enti locali ed enti culturali, turistici e sportivi per contribuire alla realizzazione di progetti condivisi che si collochino nel quadro di una programmazione territoriale delle attività del tempo libero.
6. Il Circolo/Associazione può svolgere, all’interno della sede sociale, attività di somministrazione ai soci di alimenti e bevande come momento ricreativo e di socialità, complementare e strumentale all’attuazione degli scopi istituzionali, così come previsto dall’art. 85, comma 4, del Codice del Terzo Settore.
7. Il Circolo, per il raggiungimento dei propri scopi, si avvale in modo determinante delle prestazioni volontarie

Contatti

circolo.ravone@ausl.bologna.it 051 6478495

Sede legale

Largo Nigrisoli, 2 -40133, Bologna (BO)

Sede secondaria

Seguici

Vai al sito
Pagina Facebook

Potrebbe piacerti...